↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Pubblicato 2018 - Pagina 2 << 1 2 3 4 >>

Archivi annuali: 2018

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Contratto del Lago di Bolsena, del fiume Marta e della Costa di Tarquinia

“Uno strumento che scommette sulla partecipazione della comunità locale”

Continua a leggere →

La farfalla dell’anima e la libertà

E’ in uscita presso Armando Editore “La farfalla dell’anima e la libertà”, il libro in memoria del prof. Pasquale Picone, fondatore e presidente della Società Filosofica Italiana – sezione di Viterbo. Se ne prevede la presentazione pubblica per i primi di dicembre presso la … Continua a leggere →

Contratto del Lago di Bolsena, del fiume Marta e della Costa tirrenica

Nei giorni scorsi anche il Comune di Montefiascone ha aderito al progetto del Contratto del Lago di Bolsena. Con l’adesione dei Comuni di Tuscania e di Tarquinia, il Manifesto d’intenti iniziale è stato integrato ed è divenuto il documento del … Continua a leggere →

La Compagnia delle Lavandaie a Roma

La Compagnia delle Lavandaie della Tuscia al Villaggio Coldiretti a Roma  

Continua a leggere →

Laghi e fiumi: nel folklore, nel lavoro, nella storia

XVII Incontro di Tra Arno e Tevere LAGHI E FIUMI: NEL FOLKLORE, NEL LAVORO, NELLA STORIA 14 15 16 settembre 2018 Museo delle tradizioni popolari di Canepina Palazzo della cultura di Caprarola LAGHI E FIUMI NEL FOLKLORE NEL LAVORO NELLA STORIA … Continua a leggere →

Raising Hope

Sabato 22 settembre, a Viterbo, presso l’Auditorium del Centro Culturale di Valle Faul.  

Continua a leggere →

Compleanno di seta

Pubblicato il Settembre 7, 2018 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2023

Auguri alla Compagnia delle Lavandaie della Tuscia che ha festeggiato cinque anni di attività con un pranzo-stage-concerto ed ha annunciato nuovi impegnativi progetti per il futuro prossimo.    

Continua a leggere →
Pubblicato in Compagnia delle Lavandaie della Tuscia

Storia notturna. Una decifrazione del sabba

lunedì 17 settembre, ore 17,00  Sala Regia di Palazzo dei Priori – VITERBO Casa della cultura di Viterbo Liceo “Mariano Buratti”   Storia notturna. Una decifrazione del sabba Incontro con lo storico, filosofo, antropologo CARLO GINZBURG Ginzburg parlerà di streghe ed eretici, di sciamani … Continua a leggere →

“La più bella … ovvero l’incanto del Golfo”

  28 settembre, Viterbo, Palazzo Brugiotti: il Touring Club di Viterbo organizza la presentazione del libro di Vittorio Galatro “La più bella … ovvero l’incanto del Golfo”     Comunicato stampa Il Touring Club di Viterbo vi dà appuntamento il … Continua a leggere →

La parola che non muore

27-30 settembre, Civita di Bagnoregio e Montefiascone: La parola che non muore      

Continua a leggere →

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookieAccettoLeggi di più