↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Pubblicato 2023 1 2 >>

Archivi annuali: 2023

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Freud e Signorelli. Orvieto e l’Etruria nell’ombelico del sogno psicoanalitico

Pubblicato il Dicembre 17, 2023 da ClubUnesco2016Dicembre 17, 2023

Giovedì 21 dicembre ore 17,30, a Bolsena, Teatro Piccolo Cavour: presentazione del libro Freud e Signorelli. Orvieto e l’Etruria nell’ombelico del sogno psicoanalitico di Luciano Dottarelli edito da IF Press

Continua a leggere →
Pubblicato in Attività

La filosofia di Musonio l’Etrusco per comprendere i cambiamenti della storia e della politica

Pubblicato il Dicembre 10, 2023 da ClubUnesco2016Gennaio 24, 2024

Il 10 dicembre a Tuscania, presso il Teatro Pocci, in collaborazione con il “Circolo culturale Pocci” è stato organizzato un incontro sul tema “La filosofia di Musonio l’Etrusco per comprendere i cambiamenti della storia e della politica”. Prendendo spunto dal … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Pubblicato il Novembre 25, 2023 da ClubUnesco2016Gennaio 24, 2024

Sabato 25 e domenica 26 a Bolsena, nel Quartiere Castello e al Piccolo teatro Cavour si sono svolte diverse iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Il programma è iniziato con l’inaugurazione di una panchina … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Green: lo sei o lo fai?

Pubblicato il Novembre 9, 2023 da ClubUnesco2016Gennaio 24, 2024

Il 9 novembre a Viterbo, presso l’Aula magna del Liceo “Buratti” si è svolta la manifestazione “GREEN. Lo sei o lo fai?” organizzato dal Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia in collaborazione con la sezione viterbese della Società Filosofica Italiana e dal Liceo “Buratti”. L’incontro … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Presentazione del Carteggio tra Bonaventura Tecchi ed Eurialo De Michelis

Pubblicato il Ottobre 6, 2023 da ClubUnesco2016Gennaio 24, 2024

Il 6 ottobre a Bagnoregio, presso l’Istituto “Fratelli Agosti” è stato presentato il libro, edito da IF Press, che raccoglie il Carteggio (1932-1966) tra Bonaventura Tecchi ed Eurialo De Michelis con introduzione e cura di Luciana Vergaro, presidente del Centro … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

La filosofia come scienza di vita

Pubblicato il Settembre 23, 2023 da ClubUnesco2016Gennaio 24, 2024

Il 23 settembre a Barbarano Romano, presso la Sala conferenze Sant’Angelo si è discusso della filosofia come scienza di vita, prendendo spunto dal libro di Luciano Dottarelli su Gaio Musonio Rufo denominato l’Etrusco. All’incontro sono intervenuti, oltre all’autore, Raimondo Fortuna, … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Ecoetica: un’opportunità non più rinviabile

Pubblicato il Maggio 25, 2023 da ClubUnesco2016Gennaio 24, 2024

Il 25 maggio, a Viterbo, presso la sede della Fondazione Carivit, in collaborazione con la SFI di Viterbo – sez. “Pasquale Picone”, la Scuola italiana di Madrid e la Fondazione Carivit, il Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia ha organizzato l’incontro: … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Cabina di regia del Contratto del lago di Bolsena

Pubblicato il Aprile 6, 2023 da ClubUnesco2016Gennaio 24, 2024

 Il 6 aprile si è svolta a Viterbo la riunione della Cabina di regia di “Acque etrusche”, il Contratto del Lago di Bolsena, fiume Marta e della costa tirrenica di Tarquinia per procedere al completamento e aggiornamento del Piano d’Azione … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Il cinema come esperienza filosofica

Pubblicato il Marzo 2, 2023 da ClubUnesco2016Gennaio 24, 2024

Il 2 marzo a Viterbo, presso la libreria “Etruria” il Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia ha organizzato l’evento “Il cinema come esperienza filosofica”. Nel corso dell’incontro è stato proiettato il cortometraggio “Che cosa sono le nuvole” di Pier Paolo Pasolini … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Partecipazione a “Tuscia, elogio della fragilità” su RAI1 e RAI2

Pubblicato il Febbraio 4, 2023 da ClubUnesco2016Gennaio 24, 2024

Il Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia ha partecipato alla puntata “Tuscia, elogio della fragilità” che la trasmissione televisiva “Il provinciale” ha dedicato al nostro territorio. Il 4 febbraio è andata in onda un’ampia anteprima su RAI1, il 5 febbraio su RAI2 … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookieAccettoLeggi di più