Una resistenza popolare. Storia di ‘Bandiera rossa’ a Roma
Venerdì 7 marzo alle ore 17 a Bolsena, presso l’Auditorium comunale è stato presentato il libro “Una resistenza popolare. Storia di ‘Bandiera rossa’ a Roma” edito da Odradek. Sono intervenuti l’autore Marco Trasciani, il sindaco di Bolsena Andrea Di Sorte, Luciano Dottarelli, Antonio Quattranni.
Il Movimento Comunista d’Italia, una delle più originali formazioni della Resistenza nella Capitale, riuscì ad incarnare in modo espressivo ed identitario il carattere ribellistico, con tratti pre-politici, della lotta antifascista dei ceti proletari e sottoproletari delle borgate di Roma, con il concorso di numerosissimi militari di carriera e intellettuali.
Questo unicum è rappresentato nel lavoro di Marco Trasciani attraverso una ampia mole di nuova documentazione proveniente dai fondi di diversi archivi: Archivio Centrale dello Stato, Archivio di Stato di Roma, Irsifar, Anfim, Fondazione Antonio Gramsci, Museo storico della Liberazione di Roma.
https://www.odradek.it/Schedelibri/una-resistenza-popolare.html

