Appuntamenti – Confini. Festival lungo i margini
Dopo il successo dell’anteprima insieme ad Ascanio Celestini che ha raccontato il suo ultimo libro “Poveri Cristi” (Einaudi, 2025), è proseguito a Proceno “Confini. Festival lungo i margini”. Tanti gli appuntamenti svoltisi a Palazzo Guido Ascanio Sforza dove la filosofia si è intrecciata con il cinema e la pratica del cammino.
La mattina di venerdì 3 ottobre si è svolto un laboratorio di pratiche filosofiche con gli studenti dei licei di Acquapendente e Sorano. A seguire alle 17 l’inaugurazione della mostra fotografica “Paesaggi di confine” realizzata da Adio Provvedi e Gianluca Forti e alle 17.30 il concerto “I confini immaginari tra musica colta e musica leggera” con Giorgio Sasso e Cesare del Prato. Alle 20.45 l’intervista a Michelangelo Gregori su “I confini della risata: tra comicità e satira” e la proiezione del suo documentario “Una risata ci salverà”. Sabato 4 ottobre alle 15.30 l’incontro “Attraversare i confini: uno sguardo filosofico”, in cui hanno dialogato Sara Del Bello, Luciano Dottarelli, Ilaria Ramelli e Markus Krienke e alle 18.30 il concerto “Mater Dei” con Simonetta Chiaretti e Shahnaz Mosam. Domenica 5 ottobre alle 10.30 Laura Apolonio e Marco Saverio Loperfido si sono confrontati sul tema “Di confine in confine: la pratica del cammino”.

