↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Autore ClubUnesco2016 - Pagina 11 << 1 2 … 9 10 11 12 13 … 23 24 >>

Archivio dell'autore: ClubUnesco2016

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Premio Maestro Fardo 2017 a Simonetta Chiaretti

  Premio Maestro Fardo 2017, ecco i 9 premiati Il M° Simonetta Chiaretti, fondatrice e direttrice della Compagnia delle Lavandaie della Tuscia (un progetto del Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia) ha ricevuto il Premio Fardo 2018 con la seguente motivazione: “Ha … Continua a leggere →

Campagna “bellezza@governo”

Pubblicato il Gennaio 3, 2018 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2023

Bellezz@ Governo, oltre 4milioni di euro per la valorizzazione dei tesori della Tuscia Nel marzo del 2017, ricostruendo una vicenda specifica che ci sembrava emblematica di un costume troppo diffuso nella classe politica italiana, avevamo aperto una polemica con l’intenzione … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Convegno sul Risorgimento nella Tuscia

Bagnoregio, manifestazione per i 150 anni dalla battaglia di Bagnorea   Il 1 dicembre si è tenuto a Bagnoregio il Convegno sul Risorgimento nella Tuscia . Con                l’occasione è stata presentata la proposta di costituzione … Continua a leggere →

La Compagnia delle lavandaie della Tuscia in diretta a “Siamo noi” su TV2000

 

Continua a leggere →

La campagna garibaldina del 1867 nelle comunità dell’alto viterbese

venerdì 1 dicembre a  Bagnoregio: Il Risorgimento nella Tuscia . Con l’occasione sarà presentata la proposta di costituzione di un Comitato provinciale dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, di cui il nostro Club è promotore attivo (il coordinatore è Antonio … Continua a leggere →

Decade kantiana e Orvieto in Philosophia

Comunicato stampa SFI su Decade kantiana e Orvieto in Philosophia

Continua a leggere →

Massimo Cacciari a “Orvieto in Philosophia: per la città della sapienza”

La “Decade kantiana”, sul modello della tedesca “Kant Decade”, intende proporre all’attenzione degli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado temi kantiani che abbiano un impatto rilevante nella cultura contemporanea, in vista del trecentesimo anniversario della … Continua a leggere →

Nuova proprietà per l’isola Bisentina

“In assenza dell’impegno convinto e fattivo richiesto alle istituzioni pubbliche – afferma oggi Luciano Dottarelli, presidente del Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia (nella foto) – la conferma dell’acquisto dell’Isola Bisentina da parte della Fondazione Rovati è dunque una buona notizia. … Continua a leggere →

Comunicato stampa su conferma acquisto Isola Bisentina

Comunicato stampa Nel maggio scorso, insieme ad Aldo Forbice, presidente dell’ Associazione Lago Ambiente, in una conferenza stampa tenuta per richiamare l’attenzione sulle condizioni di degrado dell’isola Bisentina, anticipammo la notizia della sua vendita alla Fondazione Luigi Rovati. All’annuncio seguirono … Continua a leggere →

Convocazione Assemblea straordinaria dei soci

   

Continua a leggere →

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookieAccettoLeggi di più