↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Autore ClubUnesco2016 - Pagina 12 << 1 2 … 10 11 12 13 14 … 23 24 >>

Archivio dell'autore: ClubUnesco2016

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Sorsi & discorsi: a cena con filosofia

  Sezione di Viterbo Sorsi & discorsi: a cena con filosofia   Nell’ambito di Di Tuscia un po’, la fiera dell’agroalimentare di qualità che si svolgerà a Bolsena dal 17 al 20 agosto, la sezione viterbese della Società Filosofica Italiana … Continua a leggere →

Di Tuscia un po’ – 2017

10 agosto, alle ore 18,30 a Bolsena, presso la Libr’Osteria “Le Sorgenti”, Anteprima declinata al femminile dell’edizione 2017 di Di Tuscia un po’ – fiera dei prodotti agroalimentari di qualità della Tuscia.       http://www.orvietonews.it/sociale/2017/08/07/di-tuscia-un-po-l-anteprima-dell-edizione-2017-si-declina-al-femminile-56566.html Le Ostetriche della Tuscia partecipano … Continua a leggere →

Presentazione dell’ETuscia Green Movie Festival

giovedì 10 agosto alle ore 12, a Tuscania presso il foyer del Teatro Rivellino,  presentazione ufficiale dell’ETuscia Green Movie Festival, festival dell’audiovisivo organizzato dall’ associazione culturale “Augusto Genina”, con la direzione artistica di Patrizia Sileoni. Alla manifestazione il Club per … Continua a leggere →

Eutrofizzazione del lago di Bolsena audizione di Piero Bruni e Georg Wallner

Lunedì 10 luglio 2017 presso la Commissione Petizioni dell’Unione Europea si è svolta una nuova audizione per la petizione n. 2191/2013, presentata da Piero Bruni e Georg Wallner, sull’inquinamento del lago di Bolsena.        

Continua a leggere →

Treccani Channel: “Musonio l’Etrusco. La filosofia come scienza di vita”

Sul sito Treccani Channel è disponibile la registrazione integrale della presentazione del libro “Musonio l’Etrusco. La filosofia come scienza di vita” svoltasi il 22 giugno 2016 a Roma presso la sede dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana con Samuel Montealegre, Aurelio Rizzacasa e … Continua a leggere →

Blicke/Sguardi – L’Italia nella cultura di lingua tedesca

Un nuovo incontro della rassegna “Blicke/Sguardi – L’Italia nella cultura di lingua tedesca” Con una conferenza in lingua italiana e tedesca su «Judith-Hure oder Heilige / Giuditta – Prostituta o santa», riprende il via la rassegna “Blicke/Sguardi – L’Italia nella … Continua a leggere →

Gli studenti dell’IISS “C. A. Dalla Chiesa” incontrano Alessandro Maurizi per parlare di legalità e lotta alla mafia

Il 5 giugno, nell’ambito della Settimana dello studente organizzata presso l’IISS “C.A. Dalla Chiesa” di Montefiascone, si è svolto un altro degli incontri previsti dal progetto “Custodire la terra, coltivare l’umanità”, il percorso di formazione alla cittadinanza attiva in cui … Continua a leggere →

L’IISS “C.A. Dalla Chiesa” rende omaggio a Totò

Il 1 giugno nell’ambito della Settimana dello studente e delle attività formative previste dal programma “Custodire la terra, coltivare l’umanità”, elaborato per l’adesione alla rete nazionale delle scuole associate UNESCO, presso l’IISS “C.A. Dalla Chiesa” di Montefiascone, si è svolto … Continua a leggere →

La conferenza stampa sull’isola Bisentina

“Isola Bisentina venduta a una fondazione farmaceutica”. Le voci della perla sul lago di Bolsena si rincorrono da tempo e stamani Luciano Dottarelli, del Club Unesco Alta Tuscia, in conferenza stampa, lo conferma. Le carte non ci sono, ma ormai … Continua a leggere →

Giornata mondiale per la distruzione di tutte le armi

Il Comune di Viterbo ha dato il proprio patrocinio all’evento, che vede anche l’adesione del Club Unesco della Tuscia. La Nuova Scuola Pitagorica sta infatti preparando il lancio di una “Giornata mondiale per la distruzione di tutte le armi” – proposta al … Continua a leggere →

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookieAccettoLeggi di più