↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Autore ClubUnesco2016 - Pagina 23 << 1 2 … 21 22 23 24 >>

Archivio dell'autore: ClubUnesco2016

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Presentazione “Twitto ergo sum”

1 dicembre, Libreria “Le Sorgenti”, Bolsena:  presentazione del libro di Pasquale Bottone, “Twitto ergo sum”, Edizioni Sette Città. L’ incontro è stato anche l’occasione per parlare del “Salotto delle 6”, la manifestazione culturale che Pasquale Bottone, scrittore, critico musicale, organizzatore … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Ambasciatore del buon mangiare e del buon vivere nella Tuscia

da Civonline E’ stato presentato questo pomeriggio a Palazzo Gentili il progetto “Ambasciatore del buon mangiare e del buon vivere nella Tuscia”, realizzato dalla Scuola alberghiera della Provincia di Viterbo e dal Club Unesco Viterbo Tuscia in collaborazione con la … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Giornate Europee del Patrimonio

da ViterboPost Anche quest’anno l’Italia aderisce, insieme ad altri 49 stati europei, alle Giornate Europee del Patrimonio, programmate per sabato e domanica prossimi. L’iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla commissione europea a partire dal 1991, ha come scopo primario … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività,Compagnia delle Lavandaie della Tuscia

Parole di pace in tempo di guerra.

da Occhioviterbese,it Sabato 10 agosto alle ore 18, presso la libreria “Le Sorgenti” di Bolsena sarà presentato il libro di Anna Maria Bernardini Manacorda, “Parole di pace in tempo di guerra. Cronache di alunne e alunni di una scuola media … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Lacuaria Bolsena Musica Festival

      il Club è stato impegnato nell’organizzazione di Temp’Estiva, l’originale contenitore culturale che ha animato l’estate 2013 di Bolsena. La manifestazione, nata dalla collaborazione inedita tra diverse realtà associative ed istituzionali del territorio,  ha proposto negli spazi culturali, … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

18 ius soli: Il diritto di essere italiani

Pubblicato il Luglio 20, 2013 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2023

da:  http://www.assemblea.emr.it/europedirect/pace-e-diritti/servizi/documentazione/i-video-sui-diritti-umani/18-ius-soli-il-diritto-di-essere-italiani Miglior reportage italiano lungo Premio Ilaria Alpi 2012 Il video-documentario “18 ius soli: Il diritto di essere italiani” è il vincitore del premio giornalistico Ilaria Alpi 2012 per la sezione miglior reportage italiano lungo. L’autore, Fred Kuwornu, ha … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Presentazione del libro “Amorosi colpevoli”

27 giugno, Libr’Osteria Le Sorgenti di Bolsena: presentazione del libro Amorosi colpevoli, di Luca Pesante, pubblicato da Palombi Editori. Del volume, che raccoglie e presenta gli atti dei processi per reati di natura sessuale tenuti nel tribunale vescovile della diocesi … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Viaggio in Tuscia

  Presentazione del libro “Viaggio in Tuscia“ BOLSENA – Giovedì 30 maggio alle ore 17,30, presso la libreria Le Sorgenti di Bolsena, a cura del Comitato promotore del Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia verrà presentato il libro “Viaggio in Tuscia. … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Botanica, Arte e Architettura all’Hortus Unicorni

  da www.lazionauta.it Sabato 29 e domenica 30 settembre 2012 vicino a Vetriolo nel suggestivo Hortus Unicorni, uno dei più bei giardini della Tuscia, adagiato nello scenario lunare della Valle dei Calanchi, da cui emerge Civita di Bagnoregio, “il paese … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Volsinii e Hispellum all’epoca di Costantino

Le prossime iniziative del Comitato promotore del Club UNESCO Viterbo Tuscia Due conferenze in collaborazione con Aurea Umbria, con il Sistema museale del lago di Bolsena, il Museo territoriale del lago di Bolsena e il Comune di Bolsena Da www.rivistasitiunesco.it/articolo.php?id_articolo=1753 … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookieAccettoLeggi di più