↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Categorie Attività 1 2 3 … 24 25 >>

Archivio della categoria: Attività

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Appuntamento annuale da parte della Coldiretti per celebrare il lavoro degli agricoltori

Pubblicato il Novembre 16, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

Domenica 16 novembre a Viterbo, si è rinnovato l’appuntamento annuale da parte della Coldiretti per celebrare il lavoro degli agricoltori. L’appuntamento presso la Cattedrale di San Lorenzo con la celebrazione della Santa Messa officiata dal vescovo Orazio Francesco Piazza con l’offerta dei … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Incontro del Club per l’Unesco Viterbo Tuscia sul tema “Benessere olistico, un approccio integrato”

Pubblicato il Novembre 15, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

Sabato 15 novembre, nei locali della Pizzeria Avalon a Bolsena, si è svolto un incontro del Club per l’Unesco Viterbo Tuscia sul tema “Benessere olistico, un approccio integrato”. L’iniziativa, che ha fatto seguito all’Assemblea Ordinaria e alla riunione del Comitato … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Usura. Un’insospettabile presenza

Pubblicato il Ottobre 30, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

Giovedì 30 ottobre, ore 16,30 a Bolsena, presso la Sala parrocchiale si è svolto un incontro con Luigi Del Vecchio (autore dei due libri “Ostuni. Un’insospettabile presenza” e “Ostuni. Non mi cercare più”) sul tema: “Usura. Un’insospettabile presenza”. L’incontro è … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Appuntamenti – Confini. Festival lungo i margini

Pubblicato il Ottobre 3, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

Dopo il successo dell’anteprima insieme ad Ascanio Celestini che ha raccontato il suo ultimo libro “Poveri Cristi” (Einaudi, 2025), è proseguito a Proceno “Confini. Festival lungo i margini”. Tanti gli appuntamenti svoltisi a Palazzo Guido Ascanio Sforza dove la filosofia si … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Confini – Festival lungo i margini

Pubblicato il Settembre 25, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

Il 25 settembre a Proceno nella splendida cornice di Palazzo Guido Ascanio Sforza si è svolta l’anteprima di “Confini – Festival lungo i margini” con la presentazione del suo ultimo libro “Poveri Cristi” (Einaudi). L’edizione di quest’anno è stata dedicata al tema … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Paesaggi sonori – Un concerto per l’ambiente

Pubblicato il Settembre 5, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

Venerdì 5 settembre alle ore 18 a Bolsena, presso l’Enoteca Aenos in Piazza della Rocca si è svolta la manifestazione “Paesaggi sonori – Un concerto per l’ambiente” con Paolo Celani, Gabriele Crocioni, Roberto Panzanelli, Massimo Pasquini; ospite Maurizio Luciani. Luciano … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Presentazione del libro “L’incanto. Un incontro di prospettive” e concerto dei Tre Pazzi Avanti

Pubblicato il Agosto 18, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

Lunedì 18 agosto alle 18 all’Enoteca Aenos di Bolsena, nella suggestiva Piazzetta della Rocca del Quartiere Medievale Castello, Sara Del Bello e Luciano Dottarelli hanno presentato “L’incanto. Un incontro di prospettive”, pubblicato da Annulli Editori. Il libro, di cui Sara Del … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

La Compagnia delle Lavandaie della Tuscia alle Giornate Medievali di “Bolsena 1328”

Pubblicato il Agosto 9, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

La Compagnia delle Lavandaie della Tuscia si è lasciata ispirare dal Medioevo e per la prima volta ha preso parte alle Giornate Medievali di “Bolsena 1328” che si sono svolte da venerdì 8 a domenica 10 agosto.  Il gruppo, fondato e diretto … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Il Mondo del Pop-Up: Quando la Carta Prende Vita

Pubblicato il Luglio 19, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

Sabato 19 luglio alle ore 17,30 a Proceno, Palazzo Guido Ascanio Sforza è stata inaugurata una Mostra dedicata ai libri pop-up con il collezionista Domenico Maiolo che ha presentato i suoi veri e propri capolavori di carta. Intervento inaugurale di … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Facciamo festa! – Trenta anni di Museo del fiore ad Acquapendente e dintorni

Pubblicato il Giugno 5, 2025 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2025

Giovedì 5 giugno, alle ore 16 ad Acquapendente (Torre Alfina) Museo del fiore si è svolta la manifestazione “Facciamo festa! – Trenta anni di Museo del fiore ad Acquapendente e dintorni”. Esempio virtuoso di come la valorizzazione del patrimonio naturale … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookie