↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Categorie Attività - Pagina 10 << 1 2 … 8 9 10 11 12 … 24 25 >>

Archivio della categoria: Attività

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

La Compagnia delle Lavandaie a Roma

La Compagnia delle Lavandaie della Tuscia al Villaggio Coldiretti a Roma  

Continua a leggere →

Laghi e fiumi: nel folklore, nel lavoro, nella storia

XVII Incontro di Tra Arno e Tevere LAGHI E FIUMI: NEL FOLKLORE, NEL LAVORO, NELLA STORIA 14 15 16 settembre 2018 Museo delle tradizioni popolari di Canepina Palazzo della cultura di Caprarola LAGHI E FIUMI NEL FOLKLORE NEL LAVORO NELLA STORIA … Continua a leggere →

Raising Hope

Sabato 22 settembre, a Viterbo, presso l’Auditorium del Centro Culturale di Valle Faul.  

Continua a leggere →

Storia notturna. Una decifrazione del sabba

lunedì 17 settembre, ore 17,00  Sala Regia di Palazzo dei Priori – VITERBO Casa della cultura di Viterbo Liceo “Mariano Buratti”   Storia notturna. Una decifrazione del sabba Incontro con lo storico, filosofo, antropologo CARLO GINZBURG Ginzburg parlerà di streghe ed eretici, di sciamani … Continua a leggere →

“La più bella … ovvero l’incanto del Golfo”

  28 settembre, Viterbo, Palazzo Brugiotti: il Touring Club di Viterbo organizza la presentazione del libro di Vittorio Galatro “La più bella … ovvero l’incanto del Golfo”     Comunicato stampa Il Touring Club di Viterbo vi dà appuntamento il … Continua a leggere →

La parola che non muore

27-30 settembre, Civita di Bagnoregio e Montefiascone: La parola che non muore      

Continua a leggere →

Incontri d’autunno 2018

Autunno 2018. Montefiascone, Aula Magna della Scuola “O. Golfarelli”, a cura del Centro di Iniziative Culturali: INCONTRI D’AUTUNNO 2018 (vedi programma e locandina allegati). Nel primo incontro (mercoledì 26 alle ore 16,30) Luciano Dottarelli parlerà di “Orvieto e l’Etruria nel … Continua a leggere →

“A che serve la scuola?”

25 settembre: Viterbo, Palazzo Papale, organizzato dal CeDiDo: A che serve la scuola? Presentazione del libro di Gino Roncaglia, “L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale”    

Continua a leggere →

Ricordando Pier Luigi Leoni

Ricordando Pier Luigi Leoni

Continua a leggere →

Bolsena lago d’Europa

Le associazioni “Bolsena Lago d’Europa” e “Lago di Bolsena” organizzano un incontro pubblico per martedì 7 agosto, alle ore 18:00, presso “Il Caminetto” di Montefiascone (via Cassia Nord, km 102). La riunione vuole essere l’occasione per presentare le  attività, per … Continua a leggere →

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookie