↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Categorie Attività - Pagina 15 << 1 2 … 13 14 15 16 17 … 23 24 >>

Archivio della categoria: Attività

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Il programma MAB per il Lago di Bolsena

  “Candidiamo il lago di Bolsena a riserva della biosfera” Da www.tusciaweb.eu del 7 novembre 2012 Provincia – La proposta di Luciano Dottarelli (Club Unesco) Il recente convegno tenutosi a Montefiascone per fare il punto sullo stato di salute del … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Un pesce in una biglia

.24 settembre-23 ottobre, Viterbo, Scuderie del Palazzo dei Papi: patrocinio di “Un pesce in una biglia”, la mostra collettiva d’arte contemporanea allestita nelle scuderie del Palazzo dei Papi, ideata e curata da Maria Elena Piferi e con la direzione artistica … Continua a leggere →

Un settembre fitto di impegni per la Compagnia delle Lavandaie della Tuscia

Un settembre fitto di impegni per la Compagnia delle Lavandaie della Tuscia Dopo una breve pausa alla fine di agosto, durante la quale ha festeggiato i suoi tre anni di attività contrassegnati da un crescente successo, la Compagnia delle Lavandaie … Continua a leggere →

Di Tuscia un po’

La Compagnia delle lavandaie della Tuscia protagonista della giornata di venerdì 19 all’interno della manifestazione “Di Tuscia un po’”, la mostra mercato delle eccellenze agroalimentari e dei prodotti artigianali di qualità che si svolge a Bolsena dal 18 al 21 agosto. Alle 17,00 in Piazza San … Continua a leggere →

Pubblicato il Luglio 28, 2016 da ClubUnesco2016Novembre 28, 2023

31 luglio: intervento del presidente Luciano Dottarelli sulla situazione ecologica del lago di Bolsena e per riproporre la candidatura del lago di Bolsena come Riserva della Biosfera in base al Programma MAB (Man and Biosphere). Bolsena: “Lago nostro, futuro nostro” … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Christina martyr a Volsinii

25 luglio, Bolsena, Area archeologica di Poggio Moscini: evento  “Christina martyr  a Volsinii – Dalla tradizione etrusco-romana al Cristianesimo”. La manifestazione, inserita nel contesto delle festività di Santa Cristina, è stata organizzata dal Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia, in collaborazione con … Continua a leggere →

Manifestazione di incontro e amicizia tra il Sudafrica ed il territorio di Farnese

10 luglio, Farnese, Villa Clarici: Manifestazione di incontro e amicizia tra il Sudafrica ed il territorio di Farnese in occasione della commemorazione dei tragici avvenimenti del 6 giugno 1944 quando due soldati sudafricani e un giovane partigiano caddero per la … Continua a leggere →

La Compagnia delle Lavandaie della Tuscia ha partecipato in diretta su TV2000

22 giugno: la Compagnia delle Lavandaie della Tuscia ha partecipato in diretta su TV2000 al programma “Siamo noi”, che si propone di offrire “una lettura originale del processo di trasformazione che il Paese sta attraversando, tra i timori di una … Continua a leggere →

Lettera aperta al presidente della Regione Lazio

16 giugno, il presidente del Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia Luciano Dottarelli scrive una lettera aperta al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per sostenere il percorso per l’iscrizione di Civita di Bagnoregio nella lista dei siti UNESCO e per … Continua a leggere →

Principessa Europa – Un mito nelle opere d’arte

15 giugno, Bolsena, Bar 50 Special nel Quartiere Castello:  Conferenza in lingua italiana e tedesca su «Prinzessin Europa – Ein Mythos in Kunst und Karikatur  (Principessa Europa – Un mito nelle opere d’arte)», nell’ambito della rassegna “Blicke/Sguardi – L’Italia nella … Continua a leggere →

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookieAccettoLeggi di più