↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Categorie Attività - Pagina 18 << 1 2 … 16 17 18 19 20 … 24 25 >>

Archivio della categoria: Attività

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Lago nostro, futuro nostro

1 maggio, Castelgiorgio: nell’ambito della manifestazione “Cento fiori contro la Geotermia” è stato proiettato il film “Lago nostro, futuro nostro” realizzato da Carla Zickfeld e Stefan Karkow. Il Club UNESCO Viterbo Tuscia ha collaborato alla realizzazione del film e alla … Continua a leggere →

Tre concate da lava’

24 aprile, Orvieto, Pozzo della Cava: Nell’ambito dei festeggiamenti per i 20 anni del ritrovamento della sorgente del “Pozzo della Cava”, organizzati dalla famiglia Sciarra proprietaria del complesso ipogeo che in questi anni ha sostenuto e curato il lungo lavoro … Continua a leggere →

Fare pane, offrire pane

11 marzo, Viterbo, Sala Conferenze della Provincia: in collaborazione con la Provincia di Viterbo, incontro pubblico su “Fare pane, offrire pane. Dalla cultura della panificazione nel mondo antico ad un nuovo “umanesimo del pane” dei nostri giorni: un dialogo tra … Continua a leggere →

Laurea honoris causa a Irina Bokova

15 febbraio, Perugia, Università per Stranieri: una delegazione del Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia, composta dalla vicepresidente Maria Candida Rizzo e dai soci Enrica Bernasconi, Mario Di Sorte e Giuseppe Leoncini, ha partecipato alla cerimonia  di conferimento della laurea honoris … Continua a leggere →

Wine Class: cena stoico-epicurea

6 febbraio, Bolsena, Wine Class: cena stoico-epicurea organizzata in collaborazione con Terre di Tuscia e Annulli Editori. Ispirata al libro “Musonio l’Etrusco. La filosofia come scienza di vita”, la cena è stata l’occasione per gustare alcune ricette della tradizione culinaria … Continua a leggere →

Presentazione del libro “La pelle d’oro. Il mito quotidiano”

23 gennaio, Bolsena, Libr’Osteria “Le Sorgenti”: presentazione del libro “La pelle d’oro. Il mito quotidiano” di Nicolò Gueci. Ne hanno discusso con l’autore, Luciano Dottarelli, presidente del Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia e Katia Maurelli, libraia.

Continua a leggere →

Convegno “Anni di guerra 1943-1944″

15 gennaio, Viterbo, Sala “Coronas” della Prefettura: Convegno “Anni di guerra 1943-1944. La solidarietà nella Tuscia rischiando la vita. Da Viterbo a Bolsena, da Vallebona a Grotte Santo Stefano, Canepina, Caprarola, Ischia di Castro e Farnese. Organizzato dal Comune di … Continua a leggere →

Presentazione del libro “Gioco e giocattolo – Atti del XIII Incontro di “Tra Arno e Tevere”

9 gennaio, Bolsena, Libr’Osteria “Le Sorgenti”: presentazione del libro “Gioco e giocattolo – Atti del XIII Incontro di “Tra Arno e Tevere” in collaborazione con il Gruppo Interdisciplinare per lo Studio della Cultura Tradizionale dell’Alto Lazio. Ne hanno discusso Luciano … Continua a leggere →

Coltivare l’umanità: esperienza mistica e ricerca filosofica. Incontro con Angela Volpini

4 dicembre, Orvieto, Aula Magna del Centro Studi città di Orvieto: “Coltivare l’umanità: esperienza mistica e ricerca filosofica. Incontro con Angela Volpini”, promosso dal Club UNESCO Viterbo Tuscia e dal COVIP (Centro Orvietano di vita politica “Senatore Romolo Tiberi”). Il dialogo … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Seminari sul pensiero antico e sul cristianesimo delle origini tenuti dalla prof.ssa Ilaria Ramelli

6-8 ottobre, Viterbo, Montefiascone, Bolsena: ciclo di seminari sul pensiero antico e sul cristianesimo delle origini tenuti dalla prof.ssa Ilaria Ramelli (http://www.aristofane.it/pdf/Ilaria_Ramelli.pdf) in alcuni tra gli Istituti scolastici più significativi della Tuscia. L’ autorevole studiosa, docente all’Università Cattolica di Milano, … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookie