↓
 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
  • Attività
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Pubblicato 2015 1 2 3 >>

Archivi annuali: 2015

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Coltivare l’umanità: esperienza mistica e ricerca filosofica. Incontro con Angela Volpini

4 dicembre, Orvieto, Aula Magna del Centro Studi città di Orvieto: “Coltivare l’umanità: esperienza mistica e ricerca filosofica. Incontro con Angela Volpini”, promosso dal Club UNESCO Viterbo Tuscia e dal COVIP (Centro Orvietano di vita politica “Senatore Romolo Tiberi”). Il dialogo … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Seminari sul pensiero antico e sul cristianesimo delle origini tenuti dalla prof.ssa Ilaria Ramelli

6-8 ottobre, Viterbo, Montefiascone, Bolsena: ciclo di seminari sul pensiero antico e sul cristianesimo delle origini tenuti dalla prof.ssa Ilaria Ramelli (http://www.aristofane.it/pdf/Ilaria_Ramelli.pdf) in alcuni tra gli Istituti scolastici più significativi della Tuscia. L’ autorevole studiosa, docente all’Università Cattolica di Milano, … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

I fili della terra

Club Unesco Viterbo e UniTre Amelia insieme con I Fili della Terra 26 settembre, Amelia: una nuova occasione di scambio culturale tra Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia e UniTre di Amelia, dopo la visita dell’associazione amerina nella Tuscia per approfondire … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

La cultura è il cuore dell’Europa

19 settembre, Bolsena, area archeologica di Poggio Moscini: manifestazione “La cultura è il cuore dell’Europa”,  organizzata dalla Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale nell’ambito del Progetto “Experience Etruria” e delle “Giornate europee del patrimonio 2015”. L’evento ha avuto il … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Grande picnic in Vendemmia

12 settembre, Montecchio: la Compagnia delle Lavandaie della Tuscia è stata tra i protagonisti del  Grande Picnic in Vendemmia organizzato dall’Azienda vinicola Falesco. L’ evento, dedicato al Montiano, vino-bandiera  della prestigiosa Azienda vinicola, ha preso il via con una vendemmia … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Festival di permacultura

5 settembre, Bolsena, Festival di Permacultura:  incontro su “Coltivare la terra, coltivare l’umanità”, prendendo spunto dalla figura del filosofo stoico  Musonio Rufo, originario di Volsinii. La permacultura (in inglese permaculture derivante dalla contrazione di permanent agricolture) è un approccio ai … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

“di Tuscia un po’” – Edizione 2015

20-23 agosto, Bolsena: l’edizione 2015 di ” di Tuscia un po’ ” – la fiera dei prodotti agroalimentari di qualità –  ha previsto due significative collaborazioni con il Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia. In apertura della manifestazione, le donne della … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Presentazione del libro “Oltre il lago”

Presentazione del libro “Oltre il lago”   22 agosto, Caprarola, Palazzo Farnese 23 agosto, Montefiascone, Rocca dei Papi: presentazione del libro Oltre il lago di Mario Di Sorte e Claudio Biscarini. Il volume, pubblicato da Aska edizioni, è frutto di una … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

La Compagnia delle Lavandaie della Tuscia partecipa ad EXPO 2015

Video:  Coldiretti Viterbo a EXPO: l’esibizione delle “Lavandaie” 11-13 luglio, Milano: la Compagnia delle Lavandaie della Tuscia partecipa ad EXPO 2015 invitata da Coldiretti di Viterbo a rappresentare le tipicità della Tuscia. Nella sua composizione libera ed aperta, il gruppo … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Conferenza in lingua italiana e tedesca su «Mythos Ikarus, ovvero Von Freiheit und Maßlosigkeit (Libertà e tracotanza)»

Riprende la rassegna “L’Italia nella cultura di lingua tedesca” 3 luglio, Bolsena, Bar “50 Special”  nel Quartiere Castello:  Conferenza in lingua italiana e tedesca su «Mythos Ikarus, ovvero Von Freiheit und Maßlosigkeit (Libertà e tracotanza)», nell’ambito della rassegna “Blicke/Sguardi – … Continua a leggere →

Pubblicato in Attività

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
©2025 - - Weaver Xtreme Theme
↑
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookieAccettoLeggi di più